In questo articolo cercheremo di fare chiarezza in tema di assegno di mantenimento ai figli, assegno al coniuge separato e assegno divorzile.L’assegno deve essere corrisposto ai figli al fine di provvedere al loro mantenimento, alla loro educazione e alla loro istruzione. Ciò ...
Una recente sentenza del Tar del Lazio ha ribadito che non è più necessario il principio di esclusività per il riconoscimento della legge 104. Il caso in esame si riferisce ad un situazione in cui un lavoratore dipendente chiede il permesso retribuito in base alla legge 104 per ...
Il Tribunale di Macerata ha emesso recentemente una sentenza esemplare a favore dell'azienda Tigamaro di Tolentino, nelle Marche, specializzata nella produzione di pelletteria conto terzi.La causa è stata avviata poiché un'azienda del medesimo settore della Tigamaro le avrebbe ...
Valentina Tarricone parteciperà questa sera al convegno organizzato da Diaction, associazione nazionale senza fini di lucro che coinvolge professionisti e cittadini con l'impegno comune di gestire i conflitti familiari, come separazioni e divorzi.Il convegno di questa sera avrà ...
In tema di separazione e divorzio sta diventando sempre più rilevante il confronto tra il diritto all’accesso ai dati reddituali e patrimoniali dell’altro coniuge al fine di un corretto calcolo dell’assegno di mantenimento e il diritto alla privacy. Vi sono infatti due ...
Ieri, 15 novembre 2018, si è tenuta allo IULM la decima edizione del Forum delle Risorse Umane.Parole chiave Human e Technology.Il mondo del lavoro in generale e le Risorse Umane in particolare non possono infatti ignorare l’importanza sempre più crescente della ...
I dipendenti di un’azienda, soprattutto quelli con mansioni dirigenziali, vengono a conoscenza di informazioni come processi produttivi o potenziali clienti che potrebbero essere sfruttate per fare concorrenza all’azienda stessa (il c.d. “Know-how”).La legge prevede uno ...
È possibile il licenziamento per giusta causa in seguito ad una condanna penale per un illecito estraneo all’attività lavorativa?La risposta ha carattere soggettivo: se il fatto in questione è sufficientemente grave da ledere il vincolo fiduciario tra il datore di lavoro ...
Valentina Tarricone a capo di FIRSTNet, agenzia investigativa milanese tutta al femminile, ha partecipato in data 18 ottobre 2018 ad un convegno tenutosi presso la sede di Confindustria a Pavia.Ad organizzarlo la Camera Civile di Pavia e l’Associazione Avvocati Matrimonialisti italiani, ...