Quando si verifica un illecito all’interno di un’azienda, i dirigenti devono decidere se avviare o meno un'indagine, e soprattutto devono decidere se tale indagine deve essere “interna” o se l'azienda deve rivolgersi ad una agenzia investigativa privata.Quali sono i ...
È di questi giorni la notizia di un amministratore delegato di Torino arrestato per stalking. L’uomo, ceo di un’azienda di sistemi tecnologici, ha portato all’esasperazione una sua dipendente, che lo ha denunciato. L’uomo continuava a tartassarla di chiamate e ...
Negli ultimi anni le aule dei tribunali accolgono mariti e mogli di 60, 70, addirittura 80 anni, sposati da un’intera vita, ma decisi a chiudere in maniera definitiva la relazione.Oltreoceano li chiamano grey divorce (divorzi grigi). I dati Istat dicono che i divorzi sono più che ...
La corporate reputation ha un impatto determinante sul business di una azienda, secondo una ricerca condotta da Weber Shandwick.I manager di tutto il mondo attribuiscono, in media, il 63% del valore di mercato dell’azienda alla reputazione.“The State of Corporate Reputation in 2020: ...
Abbiamo parlato qualche giorno fa dell’assegno divorzile e della sua attribuzione. Ma una volta definiti i termini della separazione e del divorzio, si possono richiedere delle modifiche?Se a seguito della sentenza di scioglimento del vincolo matrimoniale dovessero mutare concretamente le ...
La Cassazione ritiene vano il tentativo del marito di addebitare la colpa della fine del matrimonio alla ex moglie, presentando come prove gli sms di lei nei quali chiedeva di essere perdonata.Con ordinanza n. 18508/2020 del 04.09.2020 la Cassazione affronta il tema del tradimento via sms. ...
L’assenteismo è sicuramente uno degli illeciti più diffusi tra i lavoratori, siano essi dipendenti pubblici o privati. Un fenomeno che causa danni considerevoli alle aziende che ne sono vittime, e che va per questo contrastato, anche con azioni preventive.Si parla di assenteismo ...
La Corte Suprema si è espressa, confermando l’addebito della separazione al marito infedele, sulla base del dossier redatto dall’investigatore privato incaricato dalla moglie.Il dossier redatto dall’investigatore privato, oltre alla sua testimonianza, vale come prova, in ...
La Corte di Cassazione ha depositato in data 2 Settembre 2020 l’ordinanza n. 18245 nella quale viene confermato legittimo il licenziamento per quel lavoratore che, in malattia, svolga attività che possano compromettere o ritardare la guarigione.Nello specifico, i giudici si sono ...