Ti sei separata ormai da un anno.Hai avuto diritto ad un assegno di mantenimento per te, ad uno per i tuoi figli (uno minorenne e uno maggiorenne, ma non autosufficiente dal punto di vista economico) e a vivere nella casa coniugale.L'assegnazione della casa coniugale è determinata solo ...
Interessante una sentenza emessa recentemente dalla Suprema Corte di Cassazione (Sentenza 1882/2019).Non è accoglibile il ricorso avanzato dal marito che deve versare alla moglie un assegno di divorzio di mille euro mensili, nonostante il Tribunale Ecclesiastico abbia annullato il ...
La Suprema Corte di Cassazione con Sentenza n. 3262, depositata in data 23 gennaio 2019, si esprime chiaramente in merito al ricorso avanzato da un dipendente pubblico sospeso per due mesi dall’esercizio nei pubblici uffici.Tale misura interdittiva presa dal Gip deriva dalla condotta ...
Nell'articolo di oggi daremo una panoramica sul tema della privacy tra coniugi.L'orientamento giuridico in materia è piuttosto chiaro.La riservatezza, anche tra coniugi, è un diritto costituzionale inviolabile.La dottrina ritiene che il diritto alla privacy si possa evincere ...
La Suprema Corte di Cassazione (Sentenza n. 604 del 14 gennaio 2019) si è recentemente espressa riguardo al ricorso avanzato da un sanitario che ha subito un licenziamento disciplinare.In particolare, il sanitario - capo reparto in una Casa di cura di Roma, si assentava molto spesso dal ...
Nel presente articolo si affronterà un tema di grande attualità, cioè quello della separazione e del divorzio fra persone appartenenti a nazionalità diverse.Tale tema è di grande attualità perché nel nostro Paese sono sempre più numerose le ...
Codice penale, Articolo 473: Chiunque, potendo conoscere dell'esistenza del titolo di proprietà industriale, contraffà o altera marchi o segni distintivi, nazionali o esteri, di prodotti industriali, ovvero chiunque, senza essere concorso nella contraffazione o alterazione, fa uso ...
Vi siete mai chiesti come si calcola l’assegno di mantenimento? Esso viene calcolato sul reddito netto oppure lordo dei coniugi?Anzitutto è bene ricordare la funzione dell’assegno di mantenimento.In seguito a separazione, il coniuge sul quale ricade l’addebito (cioè ...
Un articolo pubblicato oggi su “Secolo Trentino” ci racconta quanto costa tradire al giorno d’oggi.Secondo i sondaggi condotti, il mondo dei tradimenti mobiliterebbe una cifra davvero esorbitante pari a 7,3 milioni di euro.Basti pensare a quanto due amanti spendano fra wellness e ...