Tra gli ispettori di Ama, incaricati di effettuare le multe ai trasgressori delle regole sulla raccolta dei rifiuti, si registra un tasso di malattia molto elevato, maggiore perfino di quello, già elevatissimo, dell’Ama in generale. Secondo un’analisi della Uil di Roma, circa il ...
Il ricorso avverso il licenziamento di un dipendente delle Poste italiane di Cassino (FR) è stato respinto sia dal Tribunale di Cassino (sentenza del 5 aprile 2017) che dalla Corte d’Appello di Roma (2 novembre 2017). In seguito al licenziamento, infatti, il lavoratore aveva presentato ...
Oggi ospiti su Rai1 al programma "Unomattina Estate" condotto da Valentina Bisti e Roberto Poletti. L'ossessione dell'apparire e cosa si fa pur di andare in vacanza anche se non si potrebbe! Minuto 22:57Clicca per guardare la puntata
Il licenziamento scaturisce da una fotografia postata, sul social network, facebook da un cittadino che lamentava la presenza dell’auto aziendale della forestale, presso il mercato, durante l’orario di lavoro. Il cittadino assumeva che, durante l’orario lavorativo il dipendente ...
Oltre 60 dipendenti dell’Ospedale Cardarelli sono stati ripresi dalle tele camere mentre timbravano il cartellino anche per colleghi che poi non si presentavano al lavoro. Tra essi vi sono anche due medici, uno pneumologo e un oncologo. Dai video emerge che numerosi dipendenti, dopo aver ...
Il Tribunale di Cagliari aveva confermato il licenziamento di un lavoratore che in maniera reiterata e intenzionale comunicava in ritardo l’assenza per malattia. La vicenda riguarda un lavoratore del settore elettrico che puntualmente comunicava al datore di lavoro l’assenza per ...
Questa volta ad indagare è la Guardia di Finanza in quanto il presunto malato è un dipendente della pubblica amministrazione, del Comune di Parma, che nel corso degli anni ha compiuto diversi viaggi all’estero, aSharm El Sheik, anche nei periodi in cui era assente per malattia, ...
Il responsabile di filiale può incorrere in licenziamento se un suo sottoposto pone in essere una frode dalla quale consegue alla banca un 'buco' da 900 mila euro, essendo venuto meno agli obblighi di controllo propri del suo ruolo. È quanto ha statuito la Corte di Cassazione ...
Il tribunale di Bari, con la Sentenza n. 2636 del 10 giugno, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa di una donna ritenendo prove valide in giudizio le conversazioni della chat privata su Facebook.La dipendente aveva installato sul cellulare aziendale l’applicazione Facebook. ...