FIRSTNet è lieta di annunciarvi che da oggi in poi, ogni 20 del mese, verrà applicato uno scontro del 20% su tutti i servizi richiesti.Sospetti che il tuo partner ti tradisca? Temi di avere dipendenti furbetti in azienda? Vorresti controllare più attentamente ii tuoi figli in ...
Una recente sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione (sentenzan. 38997/2018),conferma la condanna a due anni di reclusione e al pagamento di euro 900, pronunciata dalla Corte di appello, per un medico dell’Asl.L’accusa è quella di assenteismo, il fatto di aver commesso ...
Valentina Tarricone torna su Radio Lombardia.Sì, hai capito bene, il boss dell’agenzia investigativa milanese (quasi) tutta al femminile torna ospite di Monica Stefinlongo a Mattino Lombardia.Non perderti la puntata di oggi alle ore 11.10.Si parla dell'alveo di legalità nel ...
Interessante è una recente sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione (sentenza 21479-18) che ha come protagonista un uomo che ha visto confermato quanto stabilito in Appello, cioè la restituzione del denaroda lui speso per la casa coniugale, della quale ora è ...
Duro colpo agli assenteisti nella pubblica amministrazione: 26 dipendenti della Provincia di Massa e del Genio Civile sono infatti stati arrestati per episodi riguardanti oltre 2000 ore di lavoro sottratte al servizio pubblico. Le misure cautelari hanno riguardato anche lavoratori eminenti, come il ...
Sei assente dal lavoro per malattia ormai da tempo e stai recuperando le forze, così a stare sempre chiuso in casa cominci ad annoiarti. È domenica e pensi di poter uscire di casa per fare una passeggiata e prendere un po’ d’aria fresca.Sei sicuro di poterlo fare?Un ...
Una recente sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 21621/18, depositata in data 4 settembre 2018) stabilisce che siano leciti i controlli da parte di soggetti terzi rispetto all’azienda, guardie giurate e agenzie investigative private, se limitati agli atti illeciti ...
In tema di affidamento di figli minori, l’orientamento legislativo più diffuso oggi è quello di affidare di fatto i figli ad entrambi i genitori (affido condiviso).Infatti la bi-genitorialità consente di esercitare congiuntamente le responsabilità e di condividere ...
Nella determinazione/ rideterminazione dell’assegno di mantenimento a favore dei figli, si ritiene valido con valore indiziario - anche in sede di definizione delle conclusioni, in Appello - il dossier prodotto dalle agenzie investigative private.Ciò poiché sono prioritarie le ...