Con la sentenza n. 6855 del 3 aprile 2015, la Cassazione ha stabilito che non sono più dovuti gli alimenti se l'ex coniuge ha una nuova famiglia di fatto. Se uno dei coniugi si è ricostituito una famiglia, compreso una convivenza di fatto, il diritto all'assegno di ...
Assenza di disponibilità, da parte dei terzi, di redditi idonei a giustificare le movimentazioni dei contila rilevante entità delle operazioni bancarie eseguite, delle quali non viene fornita idonea giustificazionela mancata risposta dei soggetti interessati alle richieste di ...
Le differenze tra l'“antitaccheggio” e l'“attività d’indagine in ambito commerciale” sono disciplinate negli articoli 3 e 5 del Decreto 1 dicembre 2010, n. 269.Le società che si affidano a FIRSTNet necessitano di diverse forme di tutela del ...
Dopo facebook sono tantissime le App anonime utilizzate soprattutto dai teenagers. Consentono di eliminare il contenuto del messaggio subito dopo l'invio. Sicuramente tramite l'anonimato è possibile dire cose che non si direbbero allo scoperto, senza assumersene le ...
Aumentano sempre di più i condomini morosi. A farne le spese sono spesso gli amministratori e i professionisti incaricati che devono vedersela con i fornitori inferociti. Ma la colpa è sempre dei ...
Art. 5.Accertamenti sanitari.Sono vietati accertamenti da parte del datore di lavoro sulla idoneità e sulla infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente.Il controllo delle assenze per infermità può essere effettuato soltanto attraverso i servizi ...
Frigo quasi vuoto, al massimo un pò di bresaola e philadelphia che non possono mai mancare.Vorresti tornare a casa ed avere il frigo pieno di cose buone e salutari come saprebbe fare la tua mamma. Verdura e frutta scelta, carne o pesce. Soprattutto avere un consiglio su cosa cucinare.Non hai ...
Parlano di noi..http://hi-tech.leonardo.it/sos-business-woman/
Il caso riguarda il furto di dati - lista di «insoluti» - eseguito da due ex dipendenti allo scopo di fare bella figura con il nuovo datore di lavoro.Secondo la Corte di Cassazione per sussistere i presupposti della concorrenza sleale non è sufficiente che il nuovo datore di ...