È di questi ultimi giorni la notizia di un insegnante di musica di una scuola media di Torino che ha intascato, nel 2018, le quote degli studenti destinate a delle gite scolastiche che non sono poi state fatte.Il denaro non è mai stato restituito agli alunni. La preside ha così ...
“Tu sei pazza”, “Tu ti inventi le cose”, “Non ho mai detto una cosa del genere!”, “Vedi cose che non esistono”, “Ma tu non sei normale…”, “Ti stai ricordando male, come al solito…”.Potremmo continuare a lungo, con ...
In un recente articolo (clicca qui) abbiamo analizzato la diffusione della frode creditizia più conosciuta: il furto d’identità, che ha visto un aumento allarmante delle vittime nel corso del 2020.Nel mondo, ogni 5 ore, avviene una truffa online. Solo
La cybercriminalità continua e mietere numerosissime vittime in Italia. Al primo posto delle regioni più attaccate troviamo la Campania, con 1530 casi di furto d’identità nel primo semestre del 2020, seguita subito dopo dalla Lombardia, con 1345 reati, in pratica ...
Quando ancora internet non era diventata la nostra fonte primaria di informazione, in grado di fornirci feedback in merito ad ogni cosa, la candidate experience non aveva l’importanza che ha oggi.Se un candidato, infatti, aveva un’esperienza negativa in fase di selezione, presso ...
Con una recente sentenza, n. 24647 del 5 novembre 2020, la Corte di Cassazione risponde a questo quesito riconoscendo l’importanza del “giuramento suppletorio”, previsto dall’ Art. 2736 del Codice Civile, come strumento per avere diritto al risarcimento del danno ...
Nella prima parte della nostra intervista alla Dott.ssa Chiara Camaioni, psicologa e psicoterapeuta (che puoi trovare cliccando qui) abbiamo visto come il tradimento possa portare ad un cambiamento drastico nella vita di una coppia, con conseguenze gravi dal punto di vista
Oggi più che mai è importante e necessario approfondire il concetto di Job Crafting, uno dei temi più significativi degli ultimi anni in materia di Job Design, e che è stato introdotto da Amy Wrzesniewski e Jane Dutton in uno studio del 2001, aprendo la strada a nuove ...
La polizia postale lancia l’allarme: è tornato il malware Emotet, conosciuto anche con il nome di Geodo e Mealybug, uno dei più pericolosi al mondo, e scoperto per la prima volta nel 2014.Si tratta di un software che viaggia tramite email, un malspam, in grado di danneggiare il ...