Con l’aumento dello Smart Working assistiamo anche all’aumento degli illeciti commessi dai dipendenti, che lavorando fuori dai locali aziendali hanno più occasioni di ledere il rapporto fiduciario con il datore di lavoro.Generalmente ci si rivolge a delle agenzie investigative ...
Per quanto sia un’abitudine diffusa, purtroppo, scrivere su Facebook offese e cattiverie è molto, molto rischioso. I social danno la possibilità a tutti di esprimersi, ma spesso si è inconsapevole dei limiti entro i quali è necessario tenersi, per evitare di cadere ...
Lo Stato riconosce ai coniugi delle persone defunte la pensione di reversibilità. Se in precedenza c’è stata una sentenza di divorzio, il coniuge superstite può ottenere la pensione se sussistono le seguenti condizioni:• perfezionamento in capo al defunto dei ...
Scambiare foto e video espliciti, per giocare con il proprio partner, è un comportamento molto diffuso, soprattutto tra i giovani, ed alla base c’è una grande fiducia reciproca, che purtroppo, a volte, viene drammaticamente tradita.C’è chi infatti diffonde le foto ...
È successo a Bologna, dove un uomo in isolamento fiduciario è uscito per andare a far visita all’amante, evidentemente non riuscendo a fare a meno di lei. La donna, consapevole del fatto che l’uomo fosse positivo al Covid-19, non gli ha aperto la porta, nonostante ...
Fin dove si possono spingere le agenzie investigative durante l'attività volta ad accertare un'infedeltà coniugale?
Ogni giorno siamo tempestati di notizie di giovani, giovanissimi, sfruttati, manipolati, vittime di adulti senza scrupoli. È delle ultime ore il caso di Alberto Genovese, che ha tenuto in ostaggio, stuprandola, una ragazzina appena maggiorenne, aspirante modella, sotto effetto di droga e ...
Nel 2016 la Legge Cirinnà ha disciplinato le unioni civili, prevedendo anche dei doveri, come quello dell’assistenza morale e materiale. Non ha però introdotto l’obbligo di fedeltà, previsto invece nel matrimonio. Cosa accade, quindi, nei casi di tradimento? ...
Molto spesso i fedifraghi mentono sulla loro reale situazione sentimentale, omettendo di essere sposati o di avere dei figli. Così facendo commettono il reato di sostituzione di persona, e possono essere denunciati dalle vittime di queste gravi omissioni.Infatti, secondo la sentenza n. ...