La Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento del dipendente di un’azienda che è stato colto a fumare sul posto di lavoro.Durante il primo grado di giudizio, nel 2001, il lavoratore è stato condannato, ma successivamente è stato assolto, in secondo ...
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con il giornale Cronaca in Diretta che ci ha affidato la rubrica "L'investigatore risponde ai lettori". Nella rubrica cerchereo di affronrtare argomenti di cronaca ma anche di rispondere alle vostre richieste. Nel numero di Marzo Aldo ...
SanValentinoè la festa degli innamorati, giornata in cui i fidanzatini o i coniugi celebrano il loro amore: fiori, cioccolatini, ristoranti, serate a lume di candela…una cornice romantica che racchiude l’essenza del sentimento condiviso dai partner. Tutto molto bello ma,hai ...
In tema di separazione,argomento di grande interesse risulta essere quellodell’assegno dimantenimento da versare all’ex-coniuge.Le strategie messe in atto dagli avvocati per non far pagare il mantenimento al proprio assistito sono svariate:unesempio potrebbe essere il trasferimento ...
La riforma Madia (Legge n. 124/2015), per la riorganizzazione della Pubblica Amministrazione, ha recentemente introdotto i seguenti cambiamenti nell’ambito delle assenze per malattia e per i permessi concessi sulla base della Legge 104:· i controlli sulle assenze per malattia dei ...
Il fatto in questione fa riferimento ad un dipendente, della casa di moda Gucci, licenziato dopo aver pubblicato su Facebook un’immagine satirica relativa al marchio aziendale, raffigurante un tappo di vasellina con impresso il logo della Griffe, rimandando ad una correlazione tra i ...
È possibile licenziare un dipendente per essersi recidivamente comportato male sul posto di lavoro, pur senza aver commesso azioni gravi? Sì, lo ha affermato di recente la Corte di Cassazione (Cass. sent. n. 2007/2017 del 26.01.2017).Secondo la Cassazione, il licenziamento sarebbe ...
Nell’ultimo periodo si è registrato un notevole aumento delle vittime di scamming, per la maggior parte donne tra i 30 ai 55 anni.Lo Scamming consiste nel “tentativo di truffa pianificata con metodi di ingegneria sociale” e si sostanzia nel tentativo di furto di dati ...
Il recupero del credito può rivelarsi un’attività di difficile risoluzione, infatti indiverse circostanzesiconcludeconnotevoli perditedi denaro, conammanchi che arrivano fino a 600 milioni di euro all’anno.Da oggi però per il creditore diviene più semplice ...