FIRSTNet ha il piacere di comunicarvi che a partire dal mese di Ottobre è attiva l'agevolazione per gli Avvocati del Foro di Milano che potranno usufruire dei nostri servizi investigativi e di tutela del credito a costi convenienti. Per maggiori info visitate il sito del Consiglio ...
FIRSTNet opera al livello nazionale e all’estero nel settore della sicurezza, investigazioni e recupero crediti ricerca Consulenti con grande intraprendenza finalizzata allo sviluppo e la gestione di nuovi contatti, alle pubbliche relazioni e con forte orientamento al raggiungimento degli ...
Le “Misure per il contrasto del ritardo nei pagamenti” disciplinate dall'articolo 17 del decreto prevede un aumento (dall'1% all'8,15%) del tasso di interesse moratorio in pendenza di un contenzioso civile o di un procedimento arbitrale che allinea il regime italiano alla ...
Patent box con finalità antielusive. Il regime opzionale di tassazione agevolata per marchi e brevetti previsto dal Ddl di Stabilità mira ad arginare i fenomeni di delocalizzazione, più o meno artificiosa, di beni immateriali, perseguendo anzi l'obiettivo di invertire la ...
Sono più di 14 milioni le donne che in Italia subiscono una qualche forma di maltrattamento o violenza secondo i dati Istat. Eppure separarsi a volte fa più paura che subire. Perché ci si sente isolate. Questa è una delle 7 tipiche paure femminili che provocano ansia e ...
La notizia tanto attesa è arrivata. La 14esima edizione dell'Asia-Europe business forum (Aebf) ha portato e sicuramente porterà ad un obiettivo comune: una crescita integrata e sostenibile.La FIRSTNet Security Consulting, segue molto attentamente i lavori che in questi giorni si ...
Le donne imprenditrici hanno difficoltà a conciliare lavoro e vita privata, ma hanno le idee chiare su cosa serve per mettere d’accordo tempi di lavoro e cura della famiglia: più servizi dedicati alle donne che lavorano.Con SOS BUSINESS WOMAN, FIRSTNet aiuta le donne ...
Contano i redditi reali, calcolati in base ai consumi, e non quelli denunciati al fisco.Dove sta scritto che il giudice della separazione, nel determinare l’assegno di mantenimento, deve basarsi solo sulla dichiarazione dei redditi presentata in causa? Al contrario, può anche ...
Finché legge non ci tuteli. L'Italia delle questioni amorose sembra proprio non trovar pace. Se, da un lato, gli sposi infelici sospirano ansiosi all'annuncio dell'abbreviamento dei tempi del divorzio, dall'altro le coppie di fatto trepidano all'idea del possibile varo, ...