Dopo i recenti tragici episodi che hanno visto protagonisti dei minori, vittime di alcuni dei più diffusi social network, come TikTok, e che hanno trovato anche la morte per stupide challenge ed emulazioni, il Ministero dell’Innovazione ha lanciato delle importanti proposte.A tutela ...
Avevamo trattato, in un precedente articolo, consultabile cliccando qui, il preoccupante aumento delle denunce per diffamazione e le conseguenti pene inflitte a chi offende e minaccia qualcuno per mezzo dei social network, mettendo in atto un illecito idoneo ad integrare l'aggravante prevista ...
Pur essendo stata elaborata nel 1954, la Piramide dei bisogni di Maslow è ancora oggi uno strumento utile per conoscere se stessi, per elaborare strategie e per motivare delle scelte.Infatti affrontare il tema della motivazione, della felicità, della soddisfazione dei bisogni, ha un ...
La Corte d’Appello di Bari, con sentenza n. 1754/2020 (in allegato), riguardante il caso di un dodicenne aggredito da un ragazzino di quattordici anni, afferma che il genitore di fatto – in questo caso il padre – che non ha mai assolto al suo ruolo genitoriale, e che non ha mai ...
I deputati del Parlamento Europeo hanno approvato, con 476 voti a favore, 126 contrari e 83 astensioni, una nuova proposta di legge sul Diritto alla disconnessione. Ora sarà la Commissione a valutare la proposta.La proposta nasce per garantire a tutti i lavoratori a distanza, in Smart ...
La conservazione digitale di documenti informatici viene definita anche conservazione sostitutiva, poiché, nell’attuale era digitale, è possibile conservare la copia di un documento in versione digitale invece di quella cartacea, sostituendo, appunto, la carta con dei file.La ...
Per i lavoratori che svolgono la loro attività a stretto contatto con il pubblico, non è raro avere a che fare con clienti maleducati, od insistenti, tanto da creare in loro una sensazione di nervosismo e di insofferenza.L’istinto di offendere e di alzare la voce viene nella ...
Una recente sentenza del Tribunale di Roma ha riaperto il dibattito su una questione purtroppo sempre viva: la discriminazione di genere. Le donne, sul posto di lavoro, vivono delle difficoltà maggiori, rispetto agli uomini, con minori possibilità di fare carriera. Questo ha un peso ...
Per quanto possa essere progettata per essere inattaccabile dal punto di vista della sicurezza, gli esseri umani possono rappresentare l’anello debole di un’azienda, perché possono agire in maniera imprevedibile, mossi dall’ingenuità, dall’inesperienza, ...