ITALIANOINGLESE

Notizie

UN LIKE SU FACEBOOK PUÒ CAUSARE IL LICENZIAMENTO?

17/06/2021
UN LIKE SU FACEBOOK PUÒ CAUSARE IL LICENZIAMENTO?

Tra le attività di indagine più richieste negli ultimi anni alle agenzie investigative, vi sono le indagini OSINT (Open Source Intelligence). Le indagini OSINT hanno come oggetto la raccolta di tutte quelle informazione utili al servizio richiesto, mediante la consultazione delle ...

MARITO SPIA LE E-MAIL E IL TRAFFICO TELEFONICO DELLA MOGLIE: ARRESTATO

16/06/2021
MARITO SPIA LE E-MAIL E IL TRAFFICO TELEFONICO DELLA MOGLIE: ARRESTATO

Con la Sentenza n. 23035/2021 della Cassazione (in allegato) si torna a parlare della responsabilità penale del coniuge che spia l’altro in maniera illecita.È importante, infatti, fare una premessa: quando si ha il sospetto di essere traditi dal partner, è necessario ...

AL CENTRO BENESSERE INVECE DI LAVORARE: MEDICO SOSPESO

15/06/2021
AL CENTRO BENESSERE INVECE DI LAVORARE: MEDICO SOSPESO

L’assenteismo è il principale motivo per il quale le aziende, sia nel settore privato che in quello pubblico, si rivolgono alle agenzie investigative autorizzate. Nell’ultimo anno il fenomeno dell’assenteismo è aumentato considerevolmente, e le indagini investigative ...

IL CONIUGE INFEDELE HA SEMPRE DIRITTO A VEDERE I FIGLI?

14/06/2021
IL CONIUGE INFEDELE HA SEMPRE DIRITTO A VEDERE I FIGLI?

Nei casi di separazione e divorzio gli investigatori privati ricoprono un ruolo determinante, poiché sono autorizzati legalmente a raccogliere le prove utili ai coniugi che affrontano questo momento, ed in base al caso specifico contribuire alla tutela dei loro rispettivi diritti.Ne

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE SI FINGE DEPRESSO, INCASTRATO DALLE PROVE DEGLI INVESTIGATORI PRIVATI | LA SENTENZA

10/06/2021
LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE CHE SI FINGE DEPRESSO, INCASTRATO DALLE PROVE DEGLI INVESTIGATORI PRIVATI | LA SENTENZA

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, con la sentenza del 3 giugno 2021, n. 15465 (in allegato) grazie alle prove prodotte dagli investigatori privati incaricati, ha rigettato il ricorso di un impiegato, licenziato per aver mentito sulle sue condizioni di salute.Il

QUANDO L’AMANTE È L’EX: UN TREND IN CRESCITA

09/06/2021
QUANDO L’AMANTE È L’EX: UN TREND IN CRESCITA

In questo momento di forte aumento dell’infedeltà, dovuto anche alla diminuzione delle restrizioni, molti si rivolgono alle agenzie investigative, perché hanno il forte sospetto, o la certezza, che il partner abbia delle relazioni parallele. Non solo per la necessità di ...

LA CONTRAFFAZIONE PROLIFERA SU INSTAGRAM

08/06/2021
LA CONTRAFFAZIONE PROLIFERA SU INSTAGRAM

Le agenzie investigative, nell’ultimo anno, registrano un picco di richieste, da parte delle aziende, di indagini per verificare e dimostrare la contraffazione dei marchi.Come specificato nella nostra Guida pratica alla risoluzione dei casi di infedeltà aziendale, scaricabile ...

ESTATE: TRADIMENTI IN AUMENTO E “FAST SEX”

07/06/2021
ESTATE: TRADIMENTI IN AUMENTO E “FAST SEX”

L’estate è già praticamente arrivata, si iniziano a programmare le vacanze ed i fine settimana fuoriporta. Si può uscire più spesso ed i tradimenti iniziano a fioccare. Le restrizioni sono diminuite drasticamente, si è più liberi di incontrarsi, e ...

GOOGLE ADS E CONCORRENZA SLEALE: L’ABUSO DI KEYWORDS

04/06/2021
GOOGLE ADS E CONCORRENZA SLEALE: L’ABUSO DI KEYWORDS

Le agenzie investigative sono per le aziende il principale riferimento nei casi di concorrenza sleale, non solo per individuare i colpevoli, le modalità e le soluzioni, ma anche per ottenere prove inconfutabili, da utilizzare in sede di giudizio. La concorrenza sleale può essere messa ...

Chiamaci