Quando i beni appartenenti al soggetto debitore non risultano sufficienti a soddisfare il nostro credito, la legge consente ai creditori, che altrimenti rimarrebbero insoddisfatti, la possibilità di aggredire anche i beni sottoposti a comunione, fino al valore corrispondente alla quota del ...
È sempre più difficile concedere in locazione un immobile, in tempi di crisi. Le brutte sorprese sono frequenti e può essere conveniente affidarsi – oltre che a validi professionisti del settore – ad agenzie specializzate in grado di assistere il locatore sia prima ...
Quasi tutti gli istituti di credito oggi gestiscono mediante risorse interne le attività di recupero dei crediti incagliati, in sofferenza ecc. tramite le c.d. “bad bank”. Molto spesso accade che le risorse interne, per ragioni organizzative ed economiche, recuperino solo in ...
Le investigazioni aziendali, svolte in collaborazione o per conto di studi legali o dei responsabili delle risorse umane delle maggiori aziende che operano in ambito sia nazionale che internazionale, registrano un trend in forte crescita negli ultimi tempi perché finalmente gli avvocati ...
FIRSTNet è lieta di annunciare che parteciperà con un proprio spazio espositivo all'Evento Matching che si svolgerà presso il polo Fieristico di Rho il giorno 24, 25 e 26 Novembre.Presso il nostro stand all'interno del Padiglione 22/24 i nostri Consulenti nel settore ...
FIRSTNet ha il piacere di comunicarvi che a partire dal mese di Ottobre è attiva l'agevolazione per gli Avvocati del Foro di Milano che potranno usufruire dei nostri servizi investigativi e di tutela del credito a costi convenienti. Per maggiori info visitate il sito del Consiglio ...
FIRSTNet opera al livello nazionale e all’estero nel settore della sicurezza, investigazioni e recupero crediti ricerca Consulenti con grande intraprendenza finalizzata allo sviluppo e la gestione di nuovi contatti, alle pubbliche relazioni e con forte orientamento al raggiungimento degli ...
Le “Misure per il contrasto del ritardo nei pagamenti” disciplinate dall'articolo 17 del decreto prevede un aumento (dall'1% all'8,15%) del tasso di interesse moratorio in pendenza di un contenzioso civile o di un procedimento arbitrale che allinea il regime italiano alla ...
Patent box con finalità antielusive. Il regime opzionale di tassazione agevolata per marchi e brevetti previsto dal Ddl di Stabilità mira ad arginare i fenomeni di delocalizzazione, più o meno artificiosa, di beni immateriali, perseguendo anzi l'obiettivo di invertire la ...