La registrazione fonografica, o audiovisiva, di un colloquio è legittima, anche qualora venga condotta clandestinamente, cioè senza informare di questa attività l’interlocutore. Tuttavia è bene precisare quali sono le condizioni necessarie a rendere questa ...
Ecco le modifche che verranno apportate a seguito della convesrione del decreto legge 83 del 27 giugno 2015.Quanto alla tutela dei creditori, è stato corretto il concordato preventivo per evitare - cosa purtroppo frequente nella prassi - che i chirografari (cioè i «non ...
"Il 70% degli incontri on-line nella sola Milano, sia fra persone/sposate che fra single, portano a consumare un primo incontro già nel giro di qualche giorno".Secondo l'associazione Familylegal nella sola Milano il 40% dei matrimoni va a rotoli per i tradimenti del partner ...
Su tutti i giornali si parla della morte dell'ennesimo sedicenne a causa di un mix di sostanze allucinogene tra le quali l'ecstasy. Il sedicenne era in vacanza con i genitori di un amico e altri due coetanei. Sabato sera hanno forse realizzato il sogno di buona parte dei ragazzi di ...
Il decreto sulla giustizia civile n. 83 del 2015 ci ha provato a dare la possibilità ai creditori di rintracciare i beni del debitori da pignorare, tramite l'Anagrafe Tributaria. Tentativo fallito in quanto parrebbero non essere ancora definite le limitazioni, e le modalità di ...
A Milano e in molte altre grandi città, lo stile di vita porta molte famiglie ad affidarsi completamente ad una persona che si occupi delle faccende domestiche, di accudire i bambini e gli anziani.E' di oggi la notizia della colf arrestata per aver rubato contanti e vari oggetti in casa ...
Nel procedimento di divorzio l’importo determinato per il mantenimento del coniuge può subire delle modifiche se viene dimostrata la disparità economica attuale tra i coniugi.(Corte di Cassazione, Sezione 6 civile – Ordinanza 10 febbraio 2015, n. 2574).La modifica ...
Da una recente ricerca pubblicata sul Sole24 sono emersi quali sono i maggiori rischi che determinano la redditività di un'azienda. Primo nella percezione delle imprese in merito ai potenziali fattori di rischio c’è quello informativo, rilevato dal 67,1% dei soggetti. Poi ...
La tutela del patrimonio aziendale prima di tutto. La Cassazione conferma il licenziamento di un dipendente beccato a chattare sul noto social network durante l'orario di lavoro.Come più volte ribadito dalla stessa Corte di Cassazione, il monitoraggio "occulto" dei dipendenti ...