La tutela dei minori online continua ad essere un tema centrale, sebbene ancora sottostimato. Molti sono gli studi di approfondimento e le professionalità chiamate ad effettuare una valutazione dei rischi, per strutturare modalità di intervento, anche preventive, efficaci. Secondo ...
La Corte di Giustizia UE ha stabilito, con la sentenza C-646/20 (in allegato), la libera circolazione dei divorzi nello spazio Ue senza riconoscimento preliminare dell’autorità giudiziaria di uno stato membro diverso da quello che si è pronunciato sul divorzio. La sentenza ...
"Fino a 50 anni fa gli accordi nuziali si concludevano senza tener conto dei sentimenti dei promessi sposi e la relazionalità all’interno della coppia era meramente formale: il matrimonio era influenzato dalle rispettive famiglie e serviva a sigillare il senso di appartenenza ad ...
Un assistente capo della Polizia penitenziaria è stato destituito dal suo compito e non riabilitato al servizio dal Tar di Bologna, per falsa attestazione di malattia: l’uomo aveva chiesto tre giorni di permesso per malattia, ma negli stessi giorni era stato visto svolgere ...
In tema di affidamento dei minori, a seguito della separazione e del divorzio dei genitori, come è noto l’art. 337 ter c. 1 c.c. sancisce che: "il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, ...
Oggi molte coppie si sono allontanate dal modo “classico” di intendere il rapporto d’amore. Il dialogo è migliorato, ed è aumentata la voglia di libertà dei partner. Sono sempre di più coloro che vivono storie sentimentali non-monogame o poliamorose, ...
Tra il 2019 e i primi sei mesi del 2022 sono stati sigillati in Italia 26,5 milioni di beni contraffatti che riportavano etichette delle più importanti aziende italiane, provenienti principalmente da Bulgaria, Turchia e Cina. È soprattutto la Cina, con il 96% dei sequestri ad ...
Abbiamo parlato recentemente, in un nostro articolo consultabile cliccando qui, di quanto la privacy dei minori sia messa costantemente a rischio per mano degli stessi genitori e parenti, che sono soliti diffondere foto e video che ritraggono i bambini sui so
È molto recente la notizia di un dipendente di un’azienda di lavorazione di metalli della provincia di Padova, che si è messo nei guai per aver sottratto più volte, all’azienda datrice, delle pedane di legno da rivendere sottobanco, con la collaborazione di alcuni ...