La Corte di Cassazione in una recente sentenza n. 14253 si è espressa in merito all’utilizzo delle telecamere nascoste dal marito all’interno della propria casa.Ebbene se si è a conoscenza della presenza delle telecamere nascoste non vi è violazione della privacy. ...
Il coniuge non lavoratore può richiedere una quota anche sul TFR, ovvero il trattamento di fine rapporto o liquidazione, percepito dall’ex in occasione della cessazione del rapporto lavorativo. Questo può accadere solo se:- il divorzio è già in atto e non si ...
La Corte di Cassazione (Cass. sent. n. 33743/2014) ha evidenziato che il dipendente assente dal lavoro per malattia può lavorare da casa, ma a certe condizioni:· a patto che non simuli un problema di salute al fine di garantirsi la possibilità di svolgere un altro lavoro ...
Secondo le disposizioni della legge n. 300 del 1970, agli articoli 2 e 3 (disposizioni e principi costituzionali a tutela della libertà e dignità del lavoratore), è lecito l’impiego di investigatori privati non solo per monitorare gli inadempimenti contrattuali commessi ...
La giornata dedicata alla donna, festività simbolicamente associata alla mimosa, che fiorisce proprio nei giorni più prossimi all’8 marzo e che quindi diventa il fiore simbolo della rinascita e del passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile, è una ricorrenza ...
Per malattia s’intende “uno stato patologico che comporta l’incapacità lavorativa e l’impossibilità temporanea di rendere la normale prestazione”.Il lavoratore malato ha diritto alla ricezione di un’indennità o retribuzione per tutto il ...
Tradire non comporta alcuna conseguenza dal punto di vista giuridico nel caso in cui tra i due coniugi sia già in corso una crisi irreversibile, tale da portare al “disgregamento dell’unione morale e materiale dei coniugi” (Cass. sent. n. 7057/2015 dell’8.04.2017), e ...
Il caso di Avetrana si è chiuso con la conferma della sentenza della Corte di Cassazione.Il 20 febbraio 2017, nell’ambito del caso di Sarah Scazzi, quindicenne uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana, l’accusa ha chiesto la conferma degli ergastoli, decisi dalla I sezione penale ...
Una recente sentenza emessa dalla Corte di Cassazione (vedi allegato) aiuta a far chiarezza riguardo alla tematica ‘assegno di mantenimento/ divorzile’.Anzitutto è bene precisare che questo non ha il carattere di una sanzione applicata a causa di una condotta colpevole assunta ...