L’infedeltà del partner è una delle principali motivazioni per chiedere l’intervento di una agenzia investigativa autorizzata. Sia per eliminare o confermare ogni dubbio e sospetto sulla vita sentimentale del partner e del coniuge, sia per raccogliere le prove legali ...
Con l’Ordinanza n. 2467 del 23 luglio 2021, il Tribunale di Modena ha fissato un importante precedente giuridico sull’obbligo vaccinale dei lavoratori. Secondo il Giudice, infatti, il datore di lavoro può sospendere dal servizio e dalla retribuzione i lavoratori che hanno ...
Nei processi civili, per far valere un proprio diritto in sede di giudizio è necessario provare i fatti che ne costituiscono il fondamento, come da Art. 2697 del Codice civile.Questo principio è valido anche nelle cause di separazione coniugale, specialmente quando uno dei coniugi ...
Quello dell’assenteismo è sempre stato un grave problema per le aziende, ma in questi ultimi mesi ha subito un aumento preoccupante. Il periodo pandemico ha infatti creato maggiori disequilibri e distacco tra dipendenti e management. Molti dirigenti si rivolgono alle agenzie ...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza 19954/21 (in allegato) ha affermato che risponde di concorrenza sleale l’imprenditore che vanta una storia che non gli appartiene direttamente, appropriandosi di meriti e pregi altrui.Prima di analizzare il caso di specie, è importante sottolineare ...
La Corte di Appello di Roma, con la Sentenza n. 2806/2021 (in allegato) si è espressa revocando l’assegno di divorzio all’ex moglie di un uomo, per aver iniziato una nuova convivenza e per aver acquisito nuove entrate economiche.Il ricorrente, infatti, si era rivolto ad un ...
Ormai è assodato: questa è l’estate dell’infedeltà. Un recente sondaggio ha confermato la grande propensione a tradire che gli italiani stanno dimostrando in questi mesi. Le agenzie investigative autorizzate ricevono con sempre più frequenza richieste per ...
Con la Sentenza n. 476 del 28 giugno 2021 della Corte d’appello di Venezia, sezione lavoro, viene pienamente riconfermata l’utilizzabilità delle videocamere all’interno di locali aziendali, per difendere e tutelare il patrimonio aziendale, per la sicurezza del lavoro o per ...
L’assegno divorzile non è determinato anche dal tenore di vita goduto durante il matrimonio.Questo il nuovo orientamento, come da Ordinanza n. 18777/2021 (in allegato), per la quale vale il criterio perequativo-compensativo.In virtù di questo nuovo orientamento, molti coniugi ...