Oltre alla valutazione dell’indipendenza economica dell’ex coniuge richiedente l’assegno divorzile, in base a quanto sancito dall’ultima sentenza della Corte di Cassazione (C. Cass., sent. n. 11504/2017), ai fini dello stanziamento dell’assegno di divorzio, ...
Il monitoraggio dell’attività lavorativa dei dipendenti attraverso la videosorveglianza è argomento delicato, che trova versioni contraddittorie tra la sua attuazione, le norme vigenti e la giurisprudenza relativa.È possibile per il datore di lavoro utilizzare videocamere ...
L’ex-coniuge che ha i requisiti per essere economicamente autonomo perde il diritto all’assegno di mantenimento: questo è quanto la Corte di Cassazione ha stabilito lo scorso 10 maggio in una sentenza (Cass. Sent. 6855/15).Creare, quindi, una nuova famiglia di fatto, impostata su ...
Secondo la Corte di Cassazione, il licenziamento del dipendente inattivo, ovvero del dipendente che fa finta di lavorare, è possibile a patto che si dimostri la condotta “grave”, continuata e sistematica, del lavoratore volta a prendere in giro il proprio datore di lavoro, ...
Si pensa all’assegno di mantenimento e quello divorzile come alla stessa cosa: in realtà la differenza tra i due tipi di assegno da versare è notevole, come si evince dalle due recenti sentenze che si sono seguite a distanza di pochi giorni l’una dall’altra (Cass. ...
Nel corso di questo anno sono stati ampliati i diritti di chi ha familiari invalidi.Nello specifico, questi diritti comprendono:- detrazioni fiscali, ovvero la deducibilità delle spese mediche generiche e delle spese di assistenza specifica;- agevolazioni fiscali per l’acquisto di ...
Secondo una recente sentenza emessa dalla Corte Cassazione, “non integra il reato di interferenza illecita nella vita privata la condotta di chi, con telecamera o altri strumenti di video-ripresa, provveda a filmare in casa propria rapporti intimi con la convivente o altre donne estranee o ...
L’ultimo aggiornamento in merito al tema del divorzio ha come protagonista l’assegno di mantenimento: da una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. sent. n. 11504/17 del 10.05.2017) è stato negato l’assegno di mantenimento all’ex moglie di un ex-Ministro, ...
L’attività di spionaggio al giorno d’oggi è entrata a far parte della vita quotidiana nell’ambito dei rapporti lavorativi, tra dipendente e datore di lavoro (ad esempio in caso di assenteismo e malattia) o tra soci (ad esempio in caso di concorrenza sleale); ...