La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, con sentenza n. 20440/15 del 12 ottobre 2015, ha deciso che è legittimo il licenziamento (licenziamento per giusta causa) del dipendente che si allontana dalla sede di lavoro, fondato sui rilievi delGps (Global Position System)installato ...
Un’ordinanza del Tribunale di Milano (Trib. Milano, ord. del 30.11.2015) stabilisce che, nelle cause di separazione e divorzio, le testimonianze prodotte in giudizio hanno valore probatorio solo ed esclusivamente se non si limitano ad essere generiche e soggettive.Più nello specifico, ...
I social network stanno diventando sempre di più parte integrante della nostra vita, a tal punto che il livello di guardia nei loro confronti si è abbassato notevolmente.Infatti è sempre maggiore il numero di persone che usa i social network, come Facebook ed Instagram, senza ...
In generale è sconsigliabile abbandonare il tetto coniugale.Con questa espressione si intende l'allontanamento di un coniuge, con o senza figli, dalla casa familiare interrompendo così la coabitazione matrimoniale.E' bene ricordare che tra gli obblighi che derivano dal ...
Il nostro ordinamento prevede due modi di accettazione dell’eredità: espressa o tacita.Sull’accettazione espressa non ci sono dubbi. Come previsto dall’articolo 475 del codice civile “l’accettazione è espressa quando in un atto pubblico o in una scrittura ...
Una recentissima sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Cass. Sent. n. 6587/2016 del 5.4.2016), dichiara illegittimo il licenziamento del lavoratore che si assenti dal lavoro per poche ore, anche se questa assenza non è stata segnalata e dunque autorizzata dal datore di lavoro.Questa ...
FIRSTNet è lieta di annunciarVi che ora anche gli Avvocati iscritti all'Ordine di Roma - come già quelli di Milano e Monza - potranno usufruire dei nostri servizi ad un prezzo scontato.AREA GEST
Il seguente articolo si propone di approfondire il tema dell’assegno divorzile.L’accertamento del diritto all’assegno divorzile si articola in due fasi.Nella prima fase il giudice verifica l’esistenza del diritto all’assegno divorzile in linea teorica, in relazione ...
Una recentissima sentenza (Cass. Sent. N. 5777/2016 del 23.03.2016) contribuisce a fare chiarezza sul tema tanto discusso dell’assenteismo.Il caso in questione vede come famigerato protagonista un lavoratore di una cooperativa agricola che, complice del collega assente, gli timbra il ...