L’ordinanza n. 2246 del 2022 della Cassazione (in allegato) è l’ennesima conferma dell’importanza che può assumere un singolo episodio illecito, anche se perpetrato per mezzo dei canali telematici, in un rapporto di lavoro. Sappiamo già che il dipendente ...
Come è ormai noto una nuova convivenza more uxorio può causare la perdita dell’assegno di mantenimento o divorzile corrisposto dall’ex coniuge. Con l’espressione “more uxorio” si intende la convivenza di fatto di due persone, senza che di tra loro ci ...
È di questi giorni la notizia di un eclatante caso di infedeltà del personale che ha interessato Poste Italiane: sette impiegati sono indagati dalla Polizia per furto di valuta estera, sottratta da alcune buste pervenute al centro di smistamento di Milano Linate, provenienti ...
Una sentenza del Tribunale di Caltanissetta, la n. 634 del 2021, ha apportato un nuovo interessante punto di vista all’ormai consolidato orientamento in materia di addebito della separazione. Sappiamo infatti che l’addebito della separazione si ha quando vengono violati i doveri ...
Torniamo a parlare di affidamento esclusivo dei minori, a seguito del divorzio dei coniugi, con una interessante ordinanza della Cassazione, la n. 1645 del 10 gennaio 2022 (in allegato), che riprende quelli che sono i presupposti alla base di tale scelta. Come sappiamo la normativa ...
Con l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2403/2021 (in allegato) depositata il 27 gennaio 2022, torniamo a parlare della responsabilità del datore di lavoro per i danni alla salute psicofisica del lavoratore. Recentemente avevamo affrontato l’argomento della ...
Ognuno conosce il proprio partner meglio di chiunque altro. Sa riconoscere le sue emozioni solo osservandone le espressioni e la gestualità. Vi sono però atteggiamenti comuni che caratterizzano le persone che tradiscono e mentono, e che possono essere dei forti campanelli di allarme, ...
Il cybersquatting (o domain grabbing/domain squatting) è una pratica illegale che consiste nell’appropriazione di nomi di dominio web riconducibili a grandi brand, aziende o personalità note, allo scopo di ottenere un ritorno economico, con conseguente grave danno reputazionale ...
Nessuno è più influenzabile di un individuo molto giovane che sta ancora imparando a comprendere e formare la sua personalità. E niente influenza più dei social network, delle finte versioni di sé che ognuno condivide e pubblica, della perfezione desiderata a ...