Recente la notizia di cronaca riguardante “Exodus”, uno spyware che ha infettato numerosissimi italiani.Secondo un gruppo di ricercatori Exodus è stato creato nel 2016 dalla società italiana eSurv di Catanzaro capace di bypassare i filtri di sicurezza di Play Store, il ...
Di seguito indicheremo come è possibile modificare le condizioni di separazione.Se i coniugi sono d’accordo fra loro, è possibile modificare le condizioni di separazione ricorrendo alla negoziazione assistita.Tale procedura, introdotta nel 2014, prevede l’assistenza dei ...
La pensione di reversibilità è riconosciuta ad alcuni familiari del lavoratore o del pensionato deceduto iscritto presso l’INPS: in particolare, la prestazione si chiama “pensione di reversibilità” se l’assicurato al momento del decesso era già ...
Ieri, 20 marzo 2019, si è tenuto a Milano presso la sede di FIRSTNet investigazioni, l’evento dal titolo “Infedeltà: gli indizi ed i sentimenti del tradimento”.L’Avvocato Valentina Tarricone, fondatrice di FIRSTNet, ci ha svelato quali sono gli indizi del ...
Non ha importanza se lo spaccio di sostanze stupefacenti avviene fuori dall'azienda, il dipendente può essere licenziato anche per la condotta extralavorativa.La Cassazione con l'ordinanza n. 4804/2019 ha stabilito che èlegittimo per un datore di lavoro licenziare in tronco un ...
FIRSTNet è lieta di invitarti all'evento organizzato presso la sua sede di Milano, in Corso Garibaldi n. 113.Hai mai avuto il sospetto o la certezza di essere tradito? Allora sei la persona adatta a partecipare al nostro incontro.Relatrici all'evento, l'Avvocato Valentina ...
Nulla dura per sempre, neppure l’assegno divorzile. A chiarirlo anche una recente sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione (n. 6386/2019).L’assegno divorzile, infatti, ha una funzione assistenziale, compensativa e perequativa.Assistenziale, poiché è a beneficio ...
La moglie che tradisce in alcuni casi ha diritto a percepire l'assegno di mantenimento.In particolare, chi tradisce ha diritto all'assegno di mantenimento se il tradimento non è causa della fine del matrimonio.Infatti è sul coniuge il cui comportamento ha causato la fine del ...
Dal matrimonio deriva l’obbligo di fedeltà. Se si viola questo obbligo, ne derivano alcune conseguenze.La prima è il ricadere dell’addebito sul coniuge fedifrago, ovvero il giudice dichiara che a causare la fine del matrimonio è stato il comportamento scorretto del ...