ITALIANOINGLESE

Notizie

L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO PUO' ESSERE REVISIONATO O ANNULLATO.

27/04/2015
L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO PUO' ESSERE REVISIONATO O ANNULLATO.

L'importo stabilito per il sostentamento del coniuge dopo il divorzio può subire delle modifiche in melius o in peius. A stabilirlo sarà il Giudice all'esito delle prove che il soggetto richiedentela revisione porterà dinnanzi al Giudice. I giustificati motivi che ...

NON REGISTRA LA MERCE, LICENZIAMENTO IMMEDIATO.

21/04/2015
NON REGISTRA LA MERCE, LICENZIAMENTO IMMEDIATO.

"Le irregolarità di cassa di un dipendente, accertate grazie al controllo di un'agenzia investigativa, costituiscono una condotta grave, idonea a far venire meno la fidicia del datore di lavoro; pertanto, anche in assenza di precedenti disciplinari, il licenziamento appare ...

PEDINARE L'EX E' UN REATO (SE LO FAI TU!)

16/04/2015
PEDINARE L'EX E' UN REATO (SE LO FAI TU!)

Riportiamo un articolo del Sole24 Ore di oggi.Inseguire in macchina il proprio ex mentre questi è alla guida del suo veicolo, tentare di speronarlo e sorprenderlo con appostamenti configura il reato di minaccia. Tali comportamenti petulanti, ripetitivi e impertinenti determinano, infatti, ...

NIENTE ALIMENTI SE IL CONIUGE HA UNA NUOVA FAMIGLIA (DI FATTO)

14/04/2015
NIENTE ALIMENTI SE IL CONIUGE HA UNA NUOVA FAMIGLIA (DI FATTO)

Con la sentenza n. 6855 del 3 aprile 2015, la Cassazione ha stabilito che non sono più dovuti gli alimenti se l'ex coniuge ha una nuova famiglia di fatto. Se uno dei coniugi si è ricostituito una famiglia, compreso una convivenza di fatto, il diritto all'assegno di ...

COME SI PROVA L'INTESTAZIONE FITTIZIA DEI CONTI CORRENTI?

13/04/2015
COME SI PROVA L'INTESTAZIONE FITTIZIA DEI CONTI CORRENTI?

Assenza di disponibilità, da parte dei terzi, di redditi idonei a giustificare le movimentazioni dei contila rilevante entità delle operazioni bancarie eseguite, delle quali non viene fornita idonea giustificazionela mancata risposta dei soggetti interessati alle richieste di ...

LA NETTA DIFFERENZA TRA ANTITACCHEGGIO E INDAGINI INVESTIGATIVE

09/04/2015
LA NETTA DIFFERENZA TRA ANTITACCHEGGIO E INDAGINI INVESTIGATIVE

Le differenze tra l'“antitaccheggio” e l'“attività d’indagine in ambito commerciale” sono disciplinate negli articoli 3 e 5 del Decreto 1 dicembre 2010, n. 269.Le società che si affidano a FIRSTNet necessitano di diverse forme di tutela del ...

LO SAPEVATE CHE ESISTONO LE APP ANONIME DOVE SI POSTA DI NASCOSTO

01/04/2015
LO SAPEVATE CHE ESISTONO LE APP ANONIME DOVE SI POSTA DI NASCOSTO

Dopo facebook sono tantissime le App anonime utilizzate soprattutto dai teenagers. Consentono di eliminare il contenuto del messaggio subito dopo l'invio. Sicuramente tramite l'anonimato è possibile dire cose che non si direbbero allo scoperto, senza assumersene le ...

CONDOMINI: RITARDO NEI PAGAMENTI

31/03/2015
CONDOMINI: RITARDO NEI PAGAMENTI

Aumentano sempre di più i condomini morosi. A farne le spese sono spesso gli amministratori e i professionisti incaricati che devono vedersela con i fornitori inferociti. Ma la colpa è sempre dei ...

IN ITALIA SI PUO' ACCERTARE L'INFERMITA' O L'INIDONEITA'?

30/03/2015
IN ITALIA SI PUO' ACCERTARE L'INFERMITA' O L'INIDONEITA'?

Art. 5.Accertamenti sanitari.Sono vietati accertamenti da parte del datore di lavoro sulla idoneità e sulla infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente.Il controllo delle assenze per infermità può essere effettuato soltanto attraverso i servizi ...

Chiamaci