Una recente sentenza emessa da Tribunale di Torino (Tribunale di Torino, sez. Ottava Civile, sentenza 22 giugno 2016) ha confermato la legittimità del sequestro conservativo di uno o più beni immobili del coniuge obbligato al versamento dell’assegno, nel caso in cui il pagamento ...
I tre giorni di permesso mensili riconosciuti dalla legge 104 del 1992 hanno come finalità l’assistenza del familiare disabile e devono essere fruiti solo ed esclusivamente in coerenza con la loro funzione.Se ciò non accade, il datore di lavoro ha il diritto di licenziare per ...
Il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare scatta in automatico al semplice omesso versamento dell’assegno di mantenimento o di quello divorzile, indipendentemente da quale sia la causa.Tuttavia il coniuge può evitare la condanna penale se riesce a dimostrare di non ...
Che cosa si intende per diritto all’oblio?Il diritto all’oblio è un diritto inviolabile che consiste nel fare in modo che una notizia che ci riguarda venga cancellata, o almeno aggiornata. Basti pensare ad esempio a notizie che riguardano vicende giudiziarie passate, risolte o ...
La tua lei fissa sempre più spesso appuntamenti dall’estetista e dal parrucchiere? Hai notato che tuo marito, nonostante dica di andare tutte le sere in palestra dopo il lavoro, non è dimagrito neppure di un grammo e di certo non perché ha accresciuto la sua massa ...
Troppo spesso si crea confusione intorno ai concetti di intercettazione e registrazione.L’intercettazione è un’attività di ricerca delle prove di un reato che può essere eseguita dalla polizia giudiziaria, previa autorizzazione del GIP, cioè il giudice per le ...
Un dipendente assente dal lavoro per malattia può, durante questo periodo, svolgere un altro lavoro, dal quale eventualmente riceva compensi , sia direttamente (da clienti) sia indirettamente (dall’azienda/ società dalla quale è assunto)?La risposta è affermativa, ...
La riforma dell’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori stabilisce la possibilità di installare gli impianti di geolocalizzazione sulle vetture dei dipendenti, senza previa autorizzazione amministrativa o sindacale?Le strutture territoriali del Ministero del Lavoro hanno dato risposte ...
Con la sentenza n. del 15.06.2016, il tribunale di Verbania ha dichiarato pienamente utilizzabili, come prove, le riprese video effettuate – anche senza audio – dalle telecamere nascoste dalla polizia: pur in apparenza trattandosi di un luogo privato le registrazioni video sono avvenute ...