Il Tribunale di Monza, con il decreto in allegato, ha emesso una importante e molto rara decisione, relativa ad una causa di separazione: sarà la moglie a dover mantenere il marito. La donna aveva chiesto la separazione per via del rapporto estremamente conflittuale con il coniuge, che
Un recente studio condotto dalla psicologa Joana Arantes e dal suo team di ricerca, pubblicato su Frontiers in Psychology, ha confermato una amara realtà: il tradimento, sia per chi lo ha subìto che per chi lo ha messo in atto, non solo è deleterio per la relazione entro la ...
Un tema particolarmente dibattuto, in questi giorni, riguarda il controllo a distanza dei lavoratori, e nello specifico il controllo sulle email aziendali. Sappiamo che per i programmi di videoscrittura e per gli strumenti che registrano accessi e presenze dei dipendenti non vige il divieto ...
L’estate è la stagione dei matrimoni. L’anno scorso i matrimoni sono aumentati, in questo stesso periodo, del +113,1% rispetto al 2020. Il picco si è registrato nei mesi di luglio (+232,1% rispetto al 2020) e agosto (+80,2% rispetto al 2020). È proprio prima e ...
Un tema che sta facendo molto discutere, in questi giorni, a seguito di una recente sentenza della Corte di Cassazione - Sezioni Unite, riguarda il pignoramento o il sequestro dello stipendio, che sappiamo essere, per la maggior parte degli italiani, l’unica fonte di sostentamento. In che ...
Secondo il Rapporto Italia 2022 dell’Eurispes (in allegato una sintesi), nel 2022 il 7,4% degli italiani dai 18 anni in su ha rivelato di essere stato vittima di stalking. Ha subìto, cioè, atti persecutori. Molti degli intervistati hanno preferito non rispondere al sondaggio, e ...
Lo sappiamo tutti: la fiducia è alla base del rapporto. Ci permette di vivere serenamente la relazione, di godere dei momenti insieme e di quelli in cui si è distanti, nell’attesa di rivedersi. Ci si può dimostrare fragili, sapendo che l’altro non ci ferirà. ...
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19165 del 14 giugno 2022 (in allegato), ha analizzato la vicenda di una dipendente che, senza l’autorizzazione del datore di lavoro ed in ragione delle sue mansioni e della fiducia in lei riposta, si era più volte ...
L’ordinanza n. 25340/2021 (in allegato) è particolarmente importante per il tema trattato, decisamente attuale: l’utilizzo del telefono cellulare dei figli minorenni senza una adeguata attività di controllo da parte dei genitori, soprattutto in regime di affidamento ...