Non è possibile richiedere la revisione dell’assegno di divorzio solo richiedendo l’applicazione del nuovo orientamento (Sezioni unite sentenza n. 18287/2018) se non sono mutate le condizioni dell’ex coniuge. Corte di Cassazione n. 1119/2020L’ex marito ha chiesto alla ...
Il tradimento può comportare l’addebito della separazione quando è effettivamente dimostrato e abbia avuto un ruolo determinante nella crisi coniugale.Nel caso che ci interessa, la Corte d’Appello dell’Aquila con la sentenza n. 2060 del 16.12.2019 ha chiarito che i ...
L'utilizzo di droghe tra i preadoloscenti è un fenomeno dilagante. Come fare ad arginare questo problema? Ne abbiamo parlato oggi su libero.
Con il decreto 6031 del 04 ottobre 2019, il Tribunale di Padova ha ancora una volta ribadito la legittimità dei controlli dei dipendenti da parte delle agenzie investigative. Infatti, qualora il datore di lavoro abbia solo il sospetto, nonché l’esigenza di verificare la ...
Le percentuali relative all’assenteismo restano sempre alte sia nel settore pubblico sia nel privato. Nonostante gli strumenti a disposizione dei datori di lavoro la lotta ai furbetti è sempre viva.Per le pubbliche amministrazioni e le società in house vi è la ...
Con l’ordinanza n. 26594 del 18 ottobre 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito ancora una volta qual è la funzione dell’assegno di divorzio: ad esso deve <<attribuirsi una funzione assistenziale, ed in pari misura compensativa e perequativa. Non è finalizzato alla ...
È la stessa Sindaca Raggi, con un post su Facebook, ad annunciare il licenziamento di 10 addetti al verde pubblico della Capitale. «Timbravano il cartellino e invece di lavorare come giardinieri del Comune di Roma “arrotondavano” lo stipendio curando il verde di giardini ...
Nella giornata di ieri, 14 novembre 2019, si è tenuta presso l’università IULM, l’annuale edizione del Forum delle Risorse Umane. Diversi gli argomenti su cui si è riflettuto, dal welfare aziendale, dai processi di recruitment alle relazioni sociali aziendali, dal ...
Il matrimonio è un contratto e come tale prevede degli obblighi come la fedeltà al partner e il sostegno reciproco, sia morale che economico. La violazione di uno di tali obblighi può comportare la separazione per addebito e il risarcimento del danno al coniuge tradito. Ma il ...