ITALIANOINGLESE

Notizie

TRENITALIA: RECENTE UN CASO DI APPROPRIAZIONE INDEBITA.

10/10/2018
TRENITALIA: RECENTE UN CASO DI APPROPRIAZIONE INDEBITA.

La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 45465, tratta il caso di una addetta alle vendite di Trenitalia che si appropria di un biglietto già pagato da un viaggatore.I giudici hanno ritenuto che l’illecito commesso debba considerarsi non come un reato di peculato, bensì ...

QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL MANCATO PAGAMENTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO?

09/10/2018
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL MANCATO PAGAMENTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO?

L’assegno di mantenimento può essere di due tipi. L’uno è da versare al coniuge economicamente più debole, l’altro è da versare alla prole.È il giudice, in fase di separazione, a stabilire se debba essere versato l’assegno di mantenimento e ...

USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA, È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA.

08/10/2018
USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA, È LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA.

Il tribunale di Teramo, con sentenza n. 610 del 3 settembre, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa dell’autista di autobus colto ad utilizzare lo smartphone alla guida.Questo comportamento è stato ritenuto tanto grave da costituire motivo di licenziamento per giusta ...

PERMESSI LEGGE 104/1992: CHE COSA SI DEVE INTENDERE PER “ASSISTENZA”?

05/10/2018
PERMESSI LEGGE 104/1992: CHE COSA SI DEVE INTENDERE PER “ASSISTENZA”?

Interessante una recenteOrdinanza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione(Ordinanza 2 ottobre 2018, n. 23891) relativa aipermessi Legge 104/1992.Tali permessi dal lavoro - retribuiti - sono concessi dal datore di lavoro al dipendente che debba assistere familiari con grave disabilità. ...

PERCHÉ LE DONNE TRADISCONO?

04/10/2018
PERCHÉ LE DONNE TRADISCONO?

Nel corso del tempo è cambiato il ruolo della donna, nella società, sul posto di lavoro e nell’ambito delle relazioni sentimentali.Le donne sono diventate più libere e ciò ha avuto ripercussioni anche sul modo di concepire e vivere i rapporti amorosi e sessuali. Il ...

STOP ALLA SOLA ANZIANITÀ PER IL CALCOLO DELL’INDENNITÀ DI LICENZIAMENTO.

03/10/2018
STOP ALLA SOLA ANZIANITÀ PER IL CALCOLO DELL’INDENNITÀ DI LICENZIAMENTO.

La Corte Costituzionale ha reso nota, attraverso un comunicato del 26 settembre 2018, la decisione di dichiarare illegittima la determinazione rigida dell’indennizzo in caso di licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo. Secondo la corte, infatti, la definizione ...

È POSSIBILE METTERE SOTTO CONTROLLO IL CELLULARE DI UN DIPENDENTE?

02/10/2018
È POSSIBILE METTERE SOTTO CONTROLLO IL CELLULARE DI UN DIPENDENTE?

Al giorno d’oggi l’utilizzo di strumenti tecnologici è diffusissimo: telefoni cellulari, tablet, pc sono sempre fra le nostre mani.Se sei un datore di lavoro ti sarai certamente chiesto se è possibile controllare a distanza un dipendente attraverso i dispositivi ...

IL CONGEDO PARENTALE

01/10/2018
IL CONGEDO PARENTALE

Oggi vorremmo parlarvi del congedo parentale e del ruolo delle agenzie investigative in caso di lavoratori dipendenti che ne fruiscano.Il congedo parentale è un periodo (continuativo o frazionato) facoltativo di astensione dal lavoro, concesso ai genitori - lavoratori dipendenti - per ...

LA MIA EX MOGLIE LAVORA PART-TIME: DEVO MANTENERLA?

28/09/2018
LA MIA EX MOGLIE LAVORA PART-TIME: DEVO MANTENERLA?

Hai appena divorziato e la tua ex moglie richiede che le sia versato mensilmente un assegno di mantenimento. Secondo lei ne avrebbe diritto perché tu guadagni più di lei, che ha un impiego part-time.Le ultime sentenze riguardanti la tematica chiariscono ogni dubbio.In caso di ...

Chiamaci