Un nuovo caso di dipendente che viene meno al rapporto fiduciario con il datore di lavoro si è verificato in una gioielleria a Tifernate, dove una commessa durante l’orario lavorativo si appropriava di alcuni gioielli, per poi successivamente rivenderli sul web su una nota ...
In un momento storico così fortemente influenzato dalla tecnologia, è spesso difficile per un genitore mantenere i propri figli lontani dagli smartphone e da internet: è noto, infatti, che l’età a cui si riceve il primo smartphone sta tendendo sempre di più ...
In tema di reato di stalking, l’art. 612-bis del Codice penale disciplina e tutela in particolare le ipotesi in cui le condotte di minaccia o molestia siano reiterate nel tempo e particolarmente lesive della libertà morale e psichica della vittima. Il corteggiamento insistente, che ...
Romance scam e truffe amorose: parliamo di fenomeni in larghissimo aumento nella new era, dovuti soprattutto all’ampissimo utilizzo che tutti noi facciamo di internet e di numerosissime app, quali quelle di incontri. Si tratta di particolari forme di cyber-truffe, ossia di raggiri e trappole ...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14114 del 23 maggio del 2023 (in allegato) ha revisionato una pronuncia della corte d’Appello di Ancona che aveva ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore, che era stato successivamente reintegrato sul posto di ...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25696 del 6 settembre 2023 (in allegato) ha ribadito il principio di diritto secondo cui, in tema di licenziamento disciplinare, ai fini della valutazione della proporzionalità della sanzione rispetto all’infrazione contestata, deve essere ...
La Data Protection Commission (DPC), l’autorità irlandese che si occupa di privacy per conto dell’Unione Europea, ha multato TikTok con 345 milioni di euro per violazione delle norme sul trattamento dei dati degli utenti minorenni. TikTok, di proprietà ...
Tradimento: di cosa si tratta? È una domanda alla quale potremmo dare infinite risposte, che variano da persona a persona in base al proprio vissuto e ai propri parametri. Secondo gli esperti esistono 5 tipi di tradimento. Partendo da un classico, troviamo il tradimento fisico, che ...
In materia di violazione degli obblighi di assistenza familiare, alla luce della sentenza della Cassazione n. 29139/23, è necessario ricordare bene la distinzione tra le fattispecie di reato previste dall’art. 570 comma 2 n. 2 c.p. e dal 570 bis c.p.: quest’ultimo prevede ...