Una recente ordinanza del Tribunale di Prato apre nuovi scenari sulla falsa malattia del dipendente, se dichiarata per una reale necessità, come assistere un familiare malato.Prima di analizzare la vicenda, va fatta un’importante premessa: la legge prevede una serie di congedi e di ...
Con la recente ordinanza n. 4215/2021 (in allegato) la Cassazione introduce importanti elementi di valutazione nella determinazione dell’assegno divorzile.L’ordinanza prende in esame il caso di una coppia di ex coniugi, con alle spalle ventidue anni di matrimonio costellati di numerosi ...
In quest’ultimo periodo, con l’inizio della campagna di vaccinazione, le aziende e gli operatori che si occupano della sicurezza sul lavoro hanno voluto assicurarsi che i Protocolli anti Covid fino ad ora adottati fossero ancora validi. Questo perché la responsabilità dei ...
La Cassazione, con Ordinanza n. 3879 (9 dicembre 2020 - 16 febbraio 2021) ha confermato il giudizio di secondo grado riferito ad una causa del 2013, che vedeva protagonista un uomo fedifrago, all’epoca poco più che sessantenne.La vicenda ebbe inizio quando nel Luglio del 2013 la moglie ...
Il dipendente che non è in grado di svolgere la sua mansione a causa dello stato di salute in cui versa, ha diritto alla conservazione del suo posto di lavoro, durante il periodo di comporto per malattia.Il lavoratore dipendente ha l’obbligo di svolgere la mansione lavorativa per cui ...
La diffusione di notizie su qualcuno senza autorizzazione integra il reato di diffamazione. E questo vale per tutti, anche per gli investigatori privati.Facciamo un esempio: il detective che hai incaricato per scoprire l’infedeltà del tuo partner ti dà conferma ...
In una interessante intervista all’avvocato Teodoro Calvo, pubblicata su ilMessaggero.it, viene affrontata la tematica della reputazione aziendale.Com’è cambiata la tutela della reputazione con l’introduzione del GDPR, ossia del Regolamento Generale sulla Protezione dei ...
Un uomo di Terni, dopo aver ricevuto un ammonimento dal questore per aver perseguitato l’ex compagna, ha chiesto al Tribunale amministrativo che venisse revocato il provvedimento.Vengono quindi presi in esame gli atti giuridici, relativi al caso del quale l’uomo si era reso ...