L’inverno è arrivato, manca poco al Natale, e moltissime persone sentono il forte bisogno di allentare la tensione per godere del tempo, del caldo di un ambiente confortevole, fuori dallo stress della routine lavorativa e familiare. Il cosiddetto Winter Blues, ossia il calo ...
Una recentesentenzadellaCorte di Cassazione, lan. 32234/2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al licenziamento di un docente disostegno, che non aveva i requisiti di idoneità richiesti. Il docentelicenziato presentava ricorso, in quanto la propria scuola, dal 2013 al 2018, non ...
Com’è noto, lalegge 104prevede a favore delsoggetto gravemente invalido(ovvero del familiare che lo assiste) una serie di benefici, tra i quali il diritto di scegliere - ove possibile - la sede di lavoro, il divieto di trasferimento ad altra sede senza il suo consenso (art.33), ...
La forte tensione tra i coniugi, i continui litigi, per giunta in un clima di progressiva reciproca disaffezione, può giustificare l’abbandono del tetto coniugale. Questa decisione, però, non può portare all’addebito della separazione alla persona che ha lasciato la ...
A fine 2021, sui dipendenti pubblici in malattia sono stati fatti controlli molto più serrati da parte degli ispettori INPS rispetto ai lavoratori del mondo privato. Con 194.612 visite fiscali a fronte di 1.965.551 certificati medici, nel mondo dei dipendenti pubblici si è registrato ...
Per calcolare l’assegno divorzile, il giudice deve inizialmente accertare lo squilibrio tra i redditi degli ex coniugi, poi deve valutare la riconducibilità al ruolo svolto all’interno della famiglia. Per stabilire la situazione economica, non sono sufficienti le dichiarazioni ...
Lo stalking, cioè l’insieme di comportamenti persecutori ripetuti e intrusivi, come minacce, pedinamenti, molestie, telefonate o attenzioni indesiderate, tenuti da una persona nei confronti della propria vittima, è un reato entrato a far parte dell’ordinamento italiano ...
Dopo un iniziale boom delle app di incontri, prima su tutte Tinder, che ha raggiunto in pochissimi mesi, subito dopo il suo lancio, un picco di iscrizioni di utenti (single o “finti” single) da record, i giovani hanno iniziato a dimostrare una certa diffidenza verso questo tipo di ...
La tutela dei minori online continua ad essere un tema centrale, sebbene ancora sottostimato. Molti sono gli studi di approfondimento e le professionalità chiamate ad effettuare una valutazione dei rischi, per strutturare modalità di intervento, anche preventive, efficaci. Secondo ...