La Sezione V della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15627/2016 del 14 aprile 2016, ha confermato la decisione del Tribunale di Milano di condanna - alla pena di mesi sei di reclusione ciascuno, oltre al reciproco risarcimento del danno psicosomatico patito - di due soggetti per il reato di ...
Presso la sede distaccata degli uffici comunali della provincia di Foggia si era diffuso un sistema ormai collaudato finalizzato a coprire ritardi, commissioni personali in orario di lavoro e assenze. Questo sistema prevedeva che a turno si timbrasse per gli assenti, addirittura fino a dieci badge ...
Finalmente anche gli Avvocati dell'Ordine di Sondrio potranno usufruire dei servizi di consulenza e supporto al contenzioso offerti da FIRSTNet.Richiedete subito il tariffario e le condizioni di sconto all'email: info@firstnetsecurity.it
La parola anglosassone stalking (letteralmente, 'fare la posta') qualifica un corteggiamento oppressivo e ossessivo ti carattere persecutorio.Il reato di stalking si risolve in una serie di comportamenti che di per sé non hanno alcuna valenza criminosa, ma che la assumono proprio in ...
Una delle problematiche più spinose dell’attività di recupero del credito consiste, come ben si può ipotizzare, nel rintraccio dei beni aggredibili del debitore.Questa problematica trovava una facile soluzione in ambito condominiale poiché il recupero dei crediti, ...
Ebbene si, è trascorso quasi un anno dall'inizio di questa fantastica avventura di FIRSTNet in BNI. In questo arco di tempo sono nate tante collaborazioni, con professionisti ed imprenditori di altissimo livello, che ci hanno consentito di dimostrare il valore e la qualità dei ...
A rispondere la Suprema Corte di Cassazione, che afferma l’impossibilità di rispondere in generale a una simile domanda.Infatti, essendo il licenziamento il provvedimento più drastico da prendere contro un lavoratore, è bene ricorrervi solo ed esclusivamente nei casi in ...
Una recente sentenza della Cassazione (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 18 gennaio – 22 aprile 2016, n. 8149) ha stabilito che la confessione contenuta in una lettera non è sufficiente ad imputare la responsabilità della fine del matrimonio al coniuge che ...
E’ sempre più diffuso il ricorso alle agenzie investigative private, soprattutto in cause che interessano il Diritto del Lavoro e il Diritto di Famiglia.Ad esempio si pensi al ruolo decisivo dei pedinamenti volti a verificare l’uso corretto dei permessi per assistere il familiare ...