L’addebito della separazione ricade sul coniuge che, con il suo comportamento, ha causato la fine del matrimonio.La persona sulla quale ricade l’addebito perde il diritto all’assegno di mantenimento e i diritti successori nei confronti dell’ex.A fronte di questo uno dei due ...
Recentemente un clochard, rovistando in un cestino della spazzatura presso la fermata della metropolitana di “Porta Venezia”, ha trovato un rotolo di carta con stampato il logo Atm.Il ritrovamento ha riportato alla mente il caso dello scorso 3 febbraio, quando una guardia trovò ...
Si sa, il tradimento, violazione del vincolo alla fedeltà, obbligo derivante dal matrimonio - se causa scatenante della fine dell'unione coniugale - ha come conseguenza il ricadere dell'addebito su chi lo ha commesso.Ci sono però casi nei quali il tradimento può avere ...
Ti sei mai chiesto se il tuo datore di lavoro oppure tua moglie, ricorsi ad una agenzia investigativa privata per procedere con un licenziamento o con una separazione, possano usare come prove quelle fornite dai detective?Anzitutto si deve partire dalla considerazione che, se acquisite in modo ...
La finalità della legge 104 è quella di sostenere il portatore di handicap, aiutandolo e supportandolo in particolare nella tutela dei diritti di libertà e autonomia, nel processo di integrazione nella famiglia, nella scuola e in ambito professionale, nello sviluppo della ...
Dal 2019 arriveranno negli uffici pubblici i tornelli in grado di leggere le impronte digitali per contrastare il fenomeno dell’assenteismo. Tuttavia, secondo i dati forniti dall’Ispettorato per la Funzione Pubblica, il fenomeno dei furbetti del cartellino sta già subendo una ...
Per calcolare l’assegno di mantenimento o l’assegno divorzile dovuto al coniuge economicamente più debole il giudice ha la facoltà di richiedere a entrambi i coniugi le proprie dichiarazioni dei redditi. Può succedere, tuttavia, che queste non siano veritiere in ...
Secondo i dati dell’Inps nel 2018 è in corso un calo dei giorni di malattia richiesti dai lavoratori nel settore pubblico rispetto all’anno precedente (-7,3%). Questa tendenza non si verifica nel settore privato: i giorni di malattia richiesti aumentano infatti del 4,9%.Nel ...
Alessandro Luongo su Nuvola, il blog de "Il Corriere Della Sera", racconta di FIRSTNet - agenzia investigativa milanese - e di Valentina Tarricone, il suo boss.Valentina Tarricone, di formazione giuridica (lavora in uno dei più importanti studi legali milanesi e segue gli affari ...