La Cassazione, in un recente orientamento (Cass. sent. n. 54712/16 del 23.12.16), ha rivisto alcuni dei punti della Legge 104 del 1992, ovvero quella legge relativa ai tre giorni di permesso retribuiti concessi ai lavoratori aventi un familiare invalido al quale, durante il dopo-lavoro, devono ...
E’ risaputo che la falsa attestazione della presenza in servizio, mediante l’alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalità fraudolente è punibile con il licenziamento.Una recente sentenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 25750 del 14 ...
A Natale, si sa, siamo tutti più buoni… o meglio, quasi tutti. Infatti c’è chi, con la scusa di dover partecipare a feste aziendali o di dover comprare gli ultimi regali, frequenta il proprio amante tradendo il partner. Ma questi temerari sanno davvero a che cosa vanno ...
La Suprema Corte di Cassazione ha confermato, con la sentenza n. 24671/2016 la legittimità del licenziamento del dipendente della Trambus S.p.A., azienda dei trasporti pubblici romana, che assente per malattia svolgeva attività lavorativa all’interno di una pizzeria. In ...
Anche quest'anno è arrivato il Natale tanto atteso. FIRSTNet ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti che decideranno di acquistare un servizio investigativo mediante la nostra piattaforma ecommerce. Acquistando direttamente on line potrete usufruire di uno sconto fino al 50% del ...
Solo per la giornata di oggi FIRSTNEt ti regala fino al 50% di sconto su tutti i servizi investigativi acquistati sul nostro sitohttp://www.firstnetsecurity.it/.
In materia di separazione e divorzio l'orientamento giurisprudenziale è molto chiaro: alla moglie cessa di essere riconosciuto il diritto al mantenimento solo se viene dimostrato che la nuova convivenza sia -stabile e duratura e si traduca in un progetto di vita in comune che consente di ...
Un marito un pò sprovveduto è stato vittima di un ricatto dell'amante che gli è costato un pò di soldini. E' successo a Napoli, l'amante bisognosa di denaro ha pensato bene di farsi ripagare per il suo "lavoro" (da amante) chiedendo denaro ...
Questa volta è toccato ad una donna troppo “social” risarcire il marito per aver reso pubblica, tramite facebook, la sua relazione con l’amante. Decisione presa dal Tribunale di Torre Annunziata con la sentenza n. 2643 del 24 ottobre 2016 che ha voluto punire la donna per ...