Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il decreto legge sul Green Pass: dal 15 Ottobre il certificato verde sarà obbligatorio per accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Il rispetto di tale prescrizione da parte dei lavoratori deve essere ...
Ritorniamo a parlare di controlli a distanza effettuati anche per mezzo di agenzia investigativa autorizzata, con il caso trattato dal Tribunale di Venezia nella Sentenza n. 494 depositata il 6 agosto 2021 (in allegato), riguardante un dipendente licenziato da una azienda per aver navigato su siti ...
Condividiamo con piacere l’intervista del Dott. Corrado Macrì, docente in Balistica e oplologia dell’istituto ISF Istituto di Scienze Forensi, all'Avv. Valentina Tarricone, General Manager di FIRSTNet. Le scienze forensi e dell’investigazione sono ormai materia oggetto ...
Si potrebbe pensare che l’utilizzo delle microcamere e delle microspie sia diffuso solo nei film di spionaggio, ma non è così. Anzi: negli ultimi anni la loro diffusione è aumentata in maniera preoccupante, data la facilità con la quale si possono reperire, ...
Soprattutto nell’ultimo anno e mezzo, a seguito delle limitazioni adottate per contenere la pandemia da Covid-19, il digital commerce è molto cresciuto, ma la riapertura dei negozi è stata accolta con grande entusiasmo dai clienti, perché il 39% dei consumatori, secondo ...
Secondo il Rapporto Iperico 2021, tra il 2008 e il 2019 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza hanno effettuato 184,9mila sequestri in Italia per contraffazione, con circa 569 milioni di pezzi sequestrati (senza considerare gli alimentari, le bevande alcoliche, i ...
Da un recente studio è emerso che la fascia nata tra il 1980 ed il 2000, quella dei cosiddetti millennials, è meno infedele delle generazioni precedenti. Oggi, infatti, ad essere sul podio dei traditori sono i 45/50enni, soprattutto se sposati, con la tendenza a divorziare, proprio ...
La recente vicenda di una dipendente di Atac, che da quasi due anni si era messa in malattia, mentre invece era alle Canarie a gestire un b&b, ha fatto riemergere l’importanza delle indagini investigative sui dipendenti infedeli anche tramite attività di OSINT e SOCMINT. Infatti ...
La condotta tenuta dal coniuge infedele è molto spesso riconoscibile, tanto da aver assunto, nel corso del tempo, caratteristiche così ricorrenti da risultare un vero e proprio susseguirsi di luoghi comuni. Spesso l’infedele è convinto della sua furbizia, ma quello che ...