Al giorno d’oggi il tradimento si declina in varie forme. Non c’è più solamente il tradimento consumato fisicamente, ma c’è anche il tradimento cosiddetto virtuale.
Basti pensare ai messaggini scambiati su whatsapp oppure ai siti d’incontri.
La Suprema Corte di Cassazione ha affermato che il navigare sui siti d’incontri è da considerarsi un vero e proprio tradimento che compromette il legame di fiducia tra marito e moglie.
Il caso al quale si fa riferimento ha come protagonista una donna che, colto il marito a navigare sui siti d’incontri, lo ha lasciato andandosene di casa. Non è stato accolto il ricorso dell’ex-marito, che ha accusato la donna di aver abbandonato il tetto coniugale. I giudici piuttosto hanno stabilito che il marito debba anche versare un assegno di mantenimento alla donna tradita.
Sospetti che il tuo partner ti tradisca o cerchi di tradirti virtualmente? Rivolgiti a FIRSTNet Investigazioni e ai nostri servizi di web - intelligence.
*Fonte: Il Corriede Della Sera.