ITALIANOINGLESE

Notizie
GIRL DINNER: IL NUOVO TREND SU TIKTOK CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE

Autore / Fonte:
GIRL DINNER: IL NUOVO TREND SU TIKTOK CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE

La correlazione tra l’utilizzo dei social, come TikTok, e la salute mentale o fisica è stata oggetto di molteplici studi, mettendo in evidenza il fatto che i giovani, proprio perché non vengono sorvegliati a pieno dalle figure genitoriali o adulte, sono facilmente influenzati da ciò che vedono, e sono portati soprattutto a imitare gli altri. Un esempio di questo sono proprio i trend che oggi giorno spopolano sui social.

Un trend particolarmente in voga in questo periodo prende il nome di “Girl dinner”, che tradotto alla lettera significa “Cena per ragazza”. Il trend mostra come preparare in pochi minuti e con pochi ingredienti una cena che solo a prima vista sembrerebbe completa, ma che molto spesso così non è, a causa della carenza di calorie o dell’apporto nutritivo non conforme a quello che dovrebbe fornire un pasto equilibrato.

All’apparenza il trend sembrerebbe innocuo, ma lo è solo per chi fa un uso sporadico di questo tipo di alimentazione, perché eccedere con una dieta sbagliata può portare a danni per la salute anche molto gravi.

La nutrizionista Jenna Hope ha messo in evidenza come il seguire il trend Girl dinner non solo porta a non variare la propria dieta in maniera sana, ma anche il fatto che molti alimenti utilizzati per questa moda (come salumi, formaggi, ecc) portano l’apporto massivo di zuccheri, sali e grassi saturi, che in grandi quantità sono ovviamente dannosi per la salute.

Il Girl dinner non è, purtroppo, il primo trend comparso su TikTok legato all’alimentazione. In passato sono circolati molti video che mostravano pratiche che rafforzavano gli stereotipi dannosi, come quello della magrezza a tutti i costi, a scapito di una buona alimentazione e, di conseguenza, di una buona salute.

Alcuni esempi sono: il trend della Almond mum, che consiglia di mangiare solo una manciata di mandorle quando si ha fame, invece di un pasto completo, o un trend che consigliava agli utenti di mettere del nastro adesivo sulla bocca, per migliorare, così, la respirazione e la digestione, sebbene non vi sia alcun dato scientifico o logico che possa confermare la veridicità di questi benefici, anzi: sono maggiori senza dubbio i danni.

Abbiamo parlato anche, in alcuni nostri recenti articoli, della Thinspiration, della Drunkoressia, e di altre mode molto pericolose per la salute dei giovani.

Proprio a causa di tutto ciò, è importante che i genitori non abbassino mai la guardia, prestando sempre attenzione a come i propri figli si approcciano ai social e, soprattutto, che non ne facciano un uso scorretto.

Queste attenzioni sono importanti, ma purtroppo non sempre bastano, per cui, sarebbe utile affidarsi a esperti del settore, come gli investigatori privati, specializzati in Web Intelligence OSINT e SOCMINT e in indagini per il controllo minori.

I genitori possono contattare un’agenzia investigativa autorizzata, non solo col fine di controllare l’attività online del minore, ma di controllarlo anche fuori casa. Gli investigatori privati infatti, possono compiere attività di pedinamento e monitoraggio del minore.

Come possono intervenire gli investigatori privati, in questi casi?

  • attività di Web Intelligence OSINT e SOCMINT per la raccolta di elementi di prova dal web;
  • attività di pedinamento e di monitoraggio del minore, per verificare la sua condotta e le sue frequentazioni fuori dalle mura domestiche;
  • attività di Computer Forensics, per l'estrazione e la conservazione dei dati digitali.
  • Testimonianza in Tribunale, per confermare quanto riportato nel Dossier investigativo, se necessario.


Servizi associati a questa notizia

Richiedi informazioni su CONTROLLO ATTIVITÀ MINORI ONLINE

Chiamaci